Logo

Rete di monitoraggio geodetico della faglia di Trecastagni

 
Il percorso di livellazione per il monitoraggio dei movimenti verticali legati alla faglia di Trecastagni è stato realizzato nel mese di novembre 2009, congiuntamente dalle sezioni di Catania e di Napoli dell'INGV nell'ambito del progetto di Ricerca DPC-INGV V4-FLANK.
Il percorso è costituito da un anello principale e tre diramazioni che ne estendono l'area di indagine a monte e a valle della faglia.
Tutta la rete, lunga più di 7 km, viene misurata con il metodo della livellazione geometrica che garantisce precisioni millimetriche nel rilevamento della posizione verticale dei 19 capisaldi installati. Il percorso si snoda tra i comuni di Trecastagni, Pedara, Tremestieri, S. G. la Punta, Viagrande e Aci Bonaccorsi.
 
 
Trecastagni levelling route
Vista del percorso di livellazione; in azzurro la faglia di Trecastagni
 
Il loop principale si estende già a cavallo della faglia, di Trecastagni per una lunghezza di circa 6 km, da M. Trigona, tra i comuni di Pedara e Tremestieri, alla SP8 che collega gli abitati di S. G. La Punta e Viagrande.

T16 levelling benchmark

Installazione del caposaldo T16

 
Una prima diramazione dell'anello è stata realizzata aggirando M. Trigona, per allontanarsi ulteriormente dalla faglia verso Ovest nella zona in minore abbassamento.

M. Trigona

Il piccolo cono di scorie di M. Trigona

 

T19 levelling benchmark

Installazione del caposaldo T17

Altre due dramazioni sono state realizzate in direzione Est, verso le aree che soffrono del maggiore abbassamento. Una prima diramazione è stata realizzata lungo la strada che costeggia i centri commerciali, in direzione Sud-Est; una seconda diramazione, in direzione Est, verso l'abitato di Aci Bonaccorsi.

foto_lev_stadiaver_small

Misura sul caposaldo T6

foto_lev_stadiahor_small

Misura sul caposaldo T13

La prima misura dell'intera rete è stata iniziata subito dopo la sua installazione e completata nell'arco di tre giorni da una squadra composta da 4 unità. Gli errori finali associati a questa misura non superano 1 mm. La ripetizione delle misure su questi capisaldi, tra qualche mese, fornirà utilissime indicazione sui movimenti verticali dell'area investigata e sulla cinematica della faglia di Trecastagni.